Si dice che le cose più semplici risultano sempre vincenti. Anche se a volte mi piace cimentarmi con cose più complesse, sono una sostenitrice di questa teoria. A patto che…ci sia quel qualcosa in più.
Prendiamo ad esempio i biscotti di pasta sablè (per intenderci, i biscotti al burro che troviamo al forno o in pasticceria). Sono buonissimi, poco costosi e facili da fare, ma forse un po’ banali alla vista. Tuttavia, la cura e l’attenzione per i dettagli possono infatti trasformare la cosa più banale in qualcosa di speciale.
Ingredienti base:
-2 tuorli
-un cucchiaio di latte
-250 gr di farina
-100 gr di zucchero
-1 pizzico di sale
-150 gr di burro freddo a pezzetti
Procedimento:
Montare i tuorli con lo zucchero e il sale. Aggiungere il latte le la scorza di limone. Unire la farina setacciata e “sbriciolare” il composto sfregandolo tra le mani (sabbiatura). Aggiungere il burro freddo a dadini e mescolare velocemente con le mani, fino a formare una palla liscia che metterete in frigo coperta di pellicola (per fare l’impasto potete aiutarvi anche con il mixer).
Dopo mezz’ora stendere la pasta con uno spessore di circa ½ cm, tagliare con le formine e disporre questi classicissimi biscotti su una teglia foderata di carta forno.
Il tocco in più:
Una volta imparata la base, potrete scegliere come impreziosire i vostri biscotti. Per il gusto, potete scegliere di sostituire la scorza di limone con quella d’arancia o qualche aroma. Potete ancora mettere due cucchiai di cacao amaro al posto della stessa quantità di farina (magari dividendo gli ingredienti a metà e facendone solo una parte “cioccolatosa”).
Per soddisfare la vista, invece, spennellate la superficie dei biscotti con gli albumi avanzati e, decorateli con quello che avete in dispensa: frutta secca, farina di cocco o semplice zucchero di canna. Saranno bellissimi, buonissimi e faranno un figurone con il tè o il caffè.
Da infornare a 180° per 12-15 minuti, a seconda del forno.
A lunedì prossimo
Elena